AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Convegno ANPAR, Roma, 14 giugno “Riciclo rifiuti inerti, traino dell’economia circolare”

ANPAR, l’Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati che fa parte di Assoambiente e Nadeco (Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni) promuovono per il prossimo 14 giugno a Roma (sala Longhi, Piazza Sallustio, 21, ore 10) il convegno “Riciclo rifiuti inerti, traino dell’economia circolareContesto normativo e opportunità di mercato”.

L’evento, promosso con il patrocinio di Assoambiente, ANCE e Unioncamere, vedrà in apertura gli interventi del Presidente ANPAR - Paolo Barberi, di Giuseppe Panseri – Presidente NADECO, del Presidente area Economia Circolare e Ambiente di Unioncamere – Marco Conte e del vice Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava cui va il merito di aver ripreso il dialogo con le Associazioni del settore.

Dopo la relazione di aggiornamento sul decreto End of Waste sugli aggregati riciclati da parte di Daniele Carissimi (MASE) si terranno due tavole rotonde su “Le buone pratiche dell’economia circolare nell’ediliziaLa voce delle aziende e degli enti di certificazione” e “Le opportunità e i vincoli di mercato” che vedranno confrontarsi operatori, enti di certificazione, rappresentanti delle Associazioni ed esperti sulle best practice legate al riciclo dei rifiuti inerti e sugli impieghi più innovativi e green oggi possibili.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente Assoambiente – Chicco Testa e ad Alessandra Gallone – Consigliere del Ministro Pichetto Fratin, incaricata presso il MASE in qualità di esperto in materia ambientale sull’Economia Circolare.

L’evento, moderato dalla giornalista Monica D’Ambrosio, è realizzato con la media partnership di RiciclaTV e grazie ai sostenitori CAVA GHISALBA – CAVIT – DESPE – DI.MA. - ECO-LOGICA 2000 – E-LAB – ICMQ e INERTI SAN VALENTINO.

» 07.06.2023

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL